Infatti ho aggiunto una riga dopo il commento che hai quotato riguardo il profitto. Se non c'è profitto, la visibilità e solo puro orgoglio personale e ambizione... Da estendere a livello planetario.
Concordo sulla diffusione planetaria dell'inglese e spagnolo, molto meno del francese. I francesi sono quelli che costrinsero, negli anni '80 e '90, l'azienda americana Novell inc. a riscrivire in francese il loro famoso software di rete perché era l'unico modo di venderlo in Francia. Successivamente si aggiunsero pure i tedeschi con la stessa pretesa. Non mi sembra che questi ultimi abbiano tanta diffusione planetaria, a sottilineare che non sempre è questo il motivo.