VN Ren'Py [ITALIAN translation] various Ren'Py games

5.00 star(s) 3 Votes

▌Gin ▐

Engaged Member
Aug 15, 2019
2,717
31,470

乃คяdaK

Engaged Member
Sep 28, 2018
2,054
17,600
Ora anche il Libro 2 risulta tradotto in italiano ma ancora il Libro 3 è in inglese.
Ricapitolando,
in italiano i libri: 1 - 2 - 4
in inglese il libro 3
Traduzione Finale
Four Elements Trainer [v0.9.1c] [Mity]
-so che vi sto fracassando la **** con sto gioco ma finche non giungo a una conclusione decente non mollo è più forte di me...

libro 3 tradotto ora il gioco è al 100%
per far vedere la mole di testi che l'estrattore SDK non ha estratto allego il rpy, praticamente la metà del gioco...

spero che apprezziate la dedizione che ci ho messo nell'estrazione Extra :ROFLMAO:

Download link aggiornati
 

乃คяdaK

Engaged Member
Sep 28, 2018
2,054
17,600
i due caratteri ? attaccati. non sono riuscito a capire a cosa servono però togliendoli e lasciando solo le virgolette inizio e fine mi fa proseguire....... ?????
no o li tieni o li togli le " indicano inizio frase e fine frase ce ne devono stare solo 2
 

Taoceti

Newbie
Feb 3, 2021
88
542
Beh visto che sei programmatore per completare la squadra, potresti cimentarti in qualcosa di innovativo tipo un programmino che permetta di tradurre tramite deepl in maniera apparentemente massiva, o un estrattore testi innovativo :)
Per l'estrattore sarebbe più facile, potrei provare se mi dai un esempio di cosa cerchi.
Per il Deepl ho visto che ci sono delle API a pagamento, é da studiare la cosa peró sarebbe più interessante.
Poi credo per concludere un ETL servirà un modo per caricare la traduzione nelle giuste strutture.

Dammi qualche indizio
 

scrumbles

Engaged Member
Jan 12, 2019
2,308
2,388
i due caratteri ? attaccati. non sono riuscito a capire a cosa servono però togliendoli e lasciando solo le virgolette inizio e fine mi fa proseguire....... ?????
In Ren'py ci sono caratteri che hanno un significato speciale, come le virgolette, le parentesi quadre e graffe aperte o il simbolo di percentuale.
Quando l'autore vuole mostrarli in un dialogo o in una descrizione, deve inserirli in un modo particolare.
In alcuni casi, vanno preceduti dal segno di barra rovesciata, come nel tuo caso le doppie virgolette:
Code:
\"
in altri casi vanno raddoppiati:
Code:
[[
{{
%%
Nella riga che hai tradotto, la successione di caratteri \" apparirà così:
You don't have permission to view the spoiler content. Log in or register now.
mentre, come puoi vedere, le doppie virgolette senza barra che stanno all'inizio e alla fine della riga, non sono mostrate.
Queste ultime segnano l'inizio e la fine di una stringa. In una riga di codice, o non ci sono o sono due. Se i conti non gli tornano, Ren'py ti avvisa che c'è un errore.
Invece, di sequenze come (\"), ce ne possono essere quante ne vuoi in una stessa riga: la cosa importante è che tra la barra e le doppie virgolette, come detto da Bardack, non ci siano spazi.

Puoi trovare ulteriori dettagli nella .
 

乃คяdaK

Engaged Member
Sep 28, 2018
2,054
17,600
Per l'estrattore sarebbe più facile, potrei provare se mi dai un esempio di cosa cerchi.
Per il Deepl ho visto che ci sono delle API a pagamento, é da studiare la cosa peró sarebbe più interessante.
Poi credo per concludere un ETL servirà un modo per caricare la traduzione nelle giuste strutture.

Dammi qualche indizio
Ti faccio vedere dei testi di un rpgm fuori dagli standard e vediamo cosa puoi fare :)

se riesci a farlo ti faccio una statua di cristallo

-l'obbiettivo è unificare tutti i file in un solo file (già so come fare) / estrapolare solo la frase dalle variabili / tradurre il testo (già so come fare) / ricomporre le frasi con le variabili / separare i file rimettendoli nella posizione di prima (già so come fare)
-analizzzando il testo si può vedere che la maggior parte delle frasi sono dopo la dicitura <wrap> un delimitatore possibile per staccare la frase dalle codifiche di gioco.
-per le diciture \N[numero] o \C[numero] ecc... se riesci a fare un qualcosa per codificarle con tipo [var0] [var1] ecc in modo da non spaccarle durante la traduzione bene se no lo faccio manualmente no problem ;).

- in allegato i file da tradurre
Cattura.PNG
 
  • Like
Reactions: Taoceti

Deleted member 2096967

Well-Known Member
Mar 9, 2020
1,667
1,906
no o li tieni o li togli le " indicano inizio frase e fine frase ce ne devono stare solo 2
Forse è il caso che mi spieghi megliocome procedo...... nell'rpy originale ci sono (\") esporto in doc e traduco con DocTraslator e mi crea un file doc identico all'originale ma non posso copiare nel rpy, così com'è, perchè mi da errore. forse gli spazi, credo non vengono rispettati, quindi vado rigo per rigo controllando che siano identici. e qui nasce l'arcano perchè in inglese ci sono ma in italiano non le accetta. Pur essendo una trascrizione "apparentemente" identica il gioco non parte. Ho provato a toglierli rispettando le virgolette di inizio frase e chiusura e il gioco parte. Non mi chiedere come mai perchè non saprei cosa rispondere ma ho capito che è fondamentale la regola delle virgolette. Da autodidatta ho imparato cosa devo cercare ma il perchè si usano determinati simboli ancora per me è un mistero. grazie a scrumbles adesso so cosa leggere per capire. Raga ma vi rendete conto che non è un caso che mi sono registrato come "nonnolele" a 67 anni mi fate tornare a scuola. Minchia che bello..... eh eh eh eh mi devo procurare una cartella, un grambiulino e un porta pranzo.
 

Deleted member 2096967

Well-Known Member
Mar 9, 2020
1,667
1,906
In Ren'py ci sono caratteri che hanno un significato speciale, come le virgolette, le parentesi quadre e graffe aperte o il simbolo di percentuale.
Quando l'autore vuole mostrarli in un dialogo o in una descrizione, deve inserirli in un modo particolare.
In alcuni casi, vanno preceduti dal segno di barra rovesciata, come nel tuo caso le doppie virgolette:
Code:
\"
in altri casi vanno raddoppiati:
Code:
[[
{{
%%
Nella riga che hai tradotto, la successione di caratteri \" apparirà così:
You don't have permission to view the spoiler content. Log in or register now.
mentre, come puoi vedere, le doppie virgolette senza barra che stanno all'inizio e alla fine della riga, non sono mostrate.
Queste ultime segnano l'inizio e la fine di una stringa. In una riga di codice, o non ci sono o sono due. Se i conti non gli tornano, Ren'py ti avvisa che c'è un errore.
Invece, di sequenze come (\"), ce ne possono essere quante ne vuoi in una stessa riga: la cosa importante è che tra la barra e le doppie virgolette, come detto da Bardack, non ci siano spazi.

Puoi trovare ulteriori dettagli nella .
Magari fosse come lo hai scritto tu..... ecco il rigo originale:

scene en1e14

"\"Oh god, Elsa,\" he moans. \"That's it. Impale yourself on me.\""

come vedi è un macello. Perchè in inglese ci sono e in italiano non le digerisce.
 

Gleemer

Engaged Member
Jun 8, 2018
2,153
12,417
Forse è il caso che mi spieghi megliocome procedo...... nell'rpy originale ci sono (\") esporto in doc e traduco con DocTraslator e mi crea un file doc identico all'originale ma non posso copiare nel rpy, così com'è, perchè mi da errore. forse gli spazi, credo non vengono rispettati, quindi vado rigo per rigo controllando che siano identici. e qui nasce l'arcano perchè in inglese ci sono ma in italiano non le accetta. Pur essendo una trascrizione "apparentemente" identica il gioco non parte. Ho provato a toglierli rispettando le virgolette di inizio frase e chiusura e il gioco parte. Non mi chiedere come mai perchè non saprei cosa rispondere ma ho capito che è fondamentale la regola delle virgolette. Da autodidatta ho imparato cosa devo cercare ma il perchè si usano determinati simboli ancora per me è un mistero. grazie a scrumbles adesso so cosa leggere per capire. Raga ma vi rendete conto che non è un caso che mi sono registrato come "nonnolele" a 67 anni mi fate tornare a scuola. Minchia che bello..... eh eh eh eh mi devo procurare una cartella, un grambiulino e un porta pranzo.
per la gestione del codice /testo posso consigliarti un editor di testo tipo:
  • Sublime Text.
  • Atom.
  • Notepad++
  • CoffeeCup – The HTML Editor.
( Notepad++ e Atom sono molto diffusi e conosciuti)

almeno escludi l'utilizzo dei .doc - .txt e ottieni una buona gestione delle righe.
 

乃คяdaK

Engaged Member
Sep 28, 2018
2,054
17,600
Magari fosse come lo hai scritto tu..... ecco il rigo originale:

scene en1e14

"\"Oh god, Elsa,\" he moans. \"That's it. Impale yourself on me.\""

come vedi è un macello. Perchè in inglese ci sono e in italiano non le digerisce.
Estrapoli i testi prima di tradurli cerchi \" li rimpiazzi con un carattere non presente nel testo tipo @ traduci e rimpiazzi @ con \" voilà!
 
Oct 4, 2020
435
870
Magari fosse come lo hai scritto tu..... ecco il rigo originale:

scene en1e14

"\"Oh god, Elsa,\" he moans. \"That's it. Impale yourself on me.\""

come vedi è un macello. Perchè in inglese ci sono e in italiano non le digerisce.

sostituire " all'interno delle finestre di dialogo con '
 

Deleted member 2096967

Well-Known Member
Mar 9, 2020
1,667
1,906
per la gestione del codice /testo posso consigliarti un editor di testo tipo:
  • Sublime Text.
  • Atom.
  • Notepad++
  • CoffeeCup – The HTML Editor.
( Notepad++ e Atom sono molto diffusi e conosciuti)

almeno escludi l'utilizzo dei .doc - .txt e ottieni una buona gestione delle righe.
uso gia notepad++ per aprire i file rpy ma per tradurli non conosco un traduttore diretto, se conosci un metodo che mi consenta di tradurre i file rpy senza doverli convertire in qualcos'altro ben venga. Sempre pronto ad imparare.
 
5.00 star(s) 3 Votes