amico mio.. nel 2021 , se non hai un software specifico obsoleto che necessiti di windows 7 o inferiore, è una FOLLIA tornare ad un sistema operativo abbandonato ...continuando ad usare internet.
se devi operare su file exe di cui sei sicuro non essere pericolosi ( alias traduzioni di frank).
puoi disattivare facilente temporaneamente windows defender
e molte cose in windows 10 che non ti piacciono possono essere TOLTE o modificate
tipo CORTANA e APPSTORE oppure puoi creare un
account locale anzichè un
account microsoft...cosa che fanno molti all'acquisto del loro nuovo pc/notebook
infine un ultima questione legata al famoso concetto dell'antivirus frre/a pagamento:
windows defender nella declinazione su windows 10, è un antivirus integrato da microsoft estremamente valido, e non lo dico io, lo dicono le numerose recensioni positive degli specialisti di sicurezza; è estremamente valido anche meglio di alcuni roboanti versioni gratuite di numerose marc he che puoi immaginare; gli antivirus a pagamento dei colossi del settore, sono indubbiamente pacchetti COMPLETI che integrano numerose funzioni aggiuntive e anche soluzioni CLOUD ecc.... ma per uso prettamente domestico.. la maggiore sicurezza, la si ottiene principalemtne in 2 semplici modi:
1- comportamento dell'utente
2- navigazione su internet protetta da accorgimenti software coem estensioni sul BROWSER
infine aiuta anche l'antivirus.....
se utilizzi il browser con le dovute 2/3 estensioni che ti proteggono alla FONTE da potenziali attacchi di "malware"pishing di ogni tipo, non avrai bisongo neanche che l'antivirus ci metta una pezza....
purtroppo oggi, i maggiori colossi che producono antivirus, per vendere oltre al ramo aziendale/istituzionale, hanno dovuto creare pacchetti di antivirus a pagamento con miliardi di orpelli a volte inutili e pubblicità INFERNALI tramite altri sottoprogrammi free
ma lo sanno anche loro che ad un utenza un minimo consapevole/competente, i loro prodotti rapportati a windows defender sono praticamente INUTILI
detesto essere immodesto, ma ascolta uno "scemo" con 22 anni di esperienza nell'assistenza di PC
View attachment 1177131