VN Ren'Py [ITALIAN translation] various Ren'Py games

5.00 star(s) 3 Votes

Tacito

Forum Fanatic
Jul 15, 2017
5,297
42,271

Deleted member 2096967

Well-Known Member
Mar 9, 2020
1,667
1,906
Usi windows defender?
Potresti escludere la cartella contenente tutte le traduzioni:
Nella barra di ricerca inserisci "sicurezza di windows" - a sx "protezione virus e minacce" - "gestisci impostazioni" che si trova sotto a impostazioni di protezione da virus e minacce - sotto troverai "esclusioni" e poi selezioni la cartella.

L'unica cosa da tenere in considerazione è che dopo che ripristini un file, non devi spostarlo, altrimenti se lo sposti in un'altra cartella potrebbe ri-bloccartelo e devi rifare la richiesta di rispristino o acconsentire nel dispositivo


Se ti interessa qua c'è un procedimento riguardo il problema di visualizzazione di yandex, prova a dare uno sguardo, magari sei più fortunato degli altri
Ho fatto. Sembrava funzionare ma appena apro la cartella anche solo per aggiungere qualcosa Defender ricomincia a rompere. Cazzo odia i file exe di Frank, appena ne vede uno lo sposta subito in quarantena. Da quando è scattato l'ultimo aggiornamento automatico sto impazzendo.... quasi quasi tolgo tutto e torno a win7, funzionava da dio.
 

乃คяdaK

Engaged Member
Sep 28, 2018
2,054
17,599
Ho fatto. Sembrava funzionare ma appena apro la cartella anche solo per aggiungere qualcosa Defender ricomincia a rompere. Cazzo odia i file exe di Frank, appena ne vede uno lo sposta subito in quarantena. Da quando è scattato l'ultimo aggiornamento automatico sto impazzendo.... quasi quasi tolgo tutto e torno a win7, funzionava da dio.
crea un archivio .rar o .zip in modo che se estrai il contenuto e il defender si attiva ti rimangono dentro la cartella compressa.
in alternativa se installi un'antivirus esterno il defender si disattiva dando priorità a quello che hai installato (molti antivirus non danno problemi con gli eseguibili non ufficiali)
 
Last edited:

MOZ.

Engaged Member
Jul 27, 2018
2,470
3,294
Ho fatto. Sembrava funzionare ma appena apro la cartella anche solo per aggiungere qualcosa Defender ricomincia a rompere. Cazzo odia i file exe di Frank, appena ne vede uno lo sposta subito in quarantena. Da quando è scattato l'ultimo aggiornamento automatico sto impazzendo.... quasi quasi tolgo tutto e torno a win7, funzionava da dio.
evidentemente non lo hai fatto, perchè quando crei un ECCEZIONE alla sezione esclusione, FUNZIONA;
verifica meglio
Immagine.jpg
 

MOZ.

Engaged Member
Jul 27, 2018
2,470
3,294
vero.... non so come ma la cartella non c'era. Fatto, provato..... FUNZIONA Alleluja. Grazie grazie( anche se resto dell'idea di tornare a win7.... lo conosco come le mie tasche) vedremo
amico mio.. nel 2021 , se non hai un software specifico obsoleto che necessiti di windows 7 o inferiore, è una FOLLIA tornare ad un sistema operativo abbandonato ...continuando ad usare internet.
se devi operare su file exe di cui sei sicuro non essere pericolosi ( alias traduzioni di frank).
puoi disattivare facilente temporaneamente windows defender
e molte cose in windows 10 che non ti piacciono possono essere TOLTE o modificate

tipo CORTANA e APPSTORE oppure puoi creare un account locale anzichè un account microsoft...cosa che fanno molti all'acquisto del loro nuovo pc/notebook:eek:
;)

infine un ultima questione legata al famoso concetto dell'antivirus frre/a pagamento:

windows defender nella declinazione su windows 10, è un antivirus integrato da microsoft estremamente valido, e non lo dico io, lo dicono le numerose recensioni positive degli specialisti di sicurezza; è estremamente valido anche meglio di alcuni roboanti versioni gratuite di numerose marc he che puoi immaginare; gli antivirus a pagamento dei colossi del settore, sono indubbiamente pacchetti COMPLETI che integrano numerose funzioni aggiuntive e anche soluzioni CLOUD ecc.... ma per uso prettamente domestico.. la maggiore sicurezza, la si ottiene principalemtne in 2 semplici modi:
1- comportamento dell'utente
2- navigazione su internet protetta da accorgimenti software coem estensioni sul BROWSER

infine aiuta anche l'antivirus.....

se utilizzi il browser con le dovute 2/3 estensioni che ti proteggono alla FONTE da potenziali attacchi di "malware"pishing di ogni tipo, non avrai bisongo neanche che l'antivirus ci metta una pezza....
purtroppo oggi, i maggiori colossi che producono antivirus, per vendere oltre al ramo aziendale/istituzionale, hanno dovuto creare pacchetti di antivirus a pagamento con miliardi di orpelli a volte inutili e pubblicità INFERNALI tramite altri sottoprogrammi free
ma lo sanno anche loro che ad un utenza un minimo consapevole/competente, i loro prodotti rapportati a windows defender sono praticamente INUTILI
detesto essere immodesto, ma ascolta uno "scemo" con 22 anni di esperienza nell'assistenza di PC ;)

Immagine.jpg
 
Last edited:

plazaste

Member
Feb 8, 2019
334
103
Ho fatto. Sembrava funzionare ma appena apro la cartella anche solo per aggiungere qualcosa Defender ricomincia a rompere. Cazzo odia i file exe di Frank, appena ne vede uno lo sposta subito in quarantena. Da quando è scattato l'ultimo aggiornamento automatico sto impazzendo.... quasi quasi tolgo tutto e torno a win7, funzionava da dio.
io windows 7 forever non ho nessun tipo di problema con archivi file exe ecc l'unico problema e' che non iniziano a non bastare neanche 2 tb di hard disk
 

Deleted member 2096967

Well-Known Member
Mar 9, 2020
1,667
1,906
crea un archivio .rar o .zip in modo che se estrai il contenuto e il defender si attiva ti rimangono dentro la cartella compressa.
in alternativa se installi un'antivirus esterno il defender si disattiva dando priorità a quello che hai installato (molti antivirus non danno problemi con gli eseguibili non ufficiali)
ottima idea, creo una cartella compressa di riserva nel 2° hd. visto che ci siamo l'archivio di Frank Aprile si ferma al 26?
 

Deleted member 2096967

Well-Known Member
Mar 9, 2020
1,667
1,906
amico mio.. nel 2021 , se non hai un software specifico obsoleto che necessiti di windows 7 o inferiore, è una FOLLIA tornare ad un sistema operativo abbandonato ...continuando ad usare internet.
se devi operare su file exe di cui sei sicuro non essere pericolosi ( alias traduzioni di frank).
puoi disattivare facilente temporaneamente windows defender
e molte cose in windows 10 che non ti piacciono possono essere TOLTE o modificate

tipo CORTANA e APPSTORE oppure puoi creare un account locale anzichè un account microsoft...cosa che fanno molti all'acquisto del loro nuovo pc/notebook:eek:
;)

infine un ultima questione legata al famoso concetto dell'antivirus frre/a pagamento:

windows defender nella declinazione su windows 10, è un antivirus integrato da microsoft estremamente valido, e non lo dico io, lo dicono le numerose recensioni positive degli specialisti di sicurezza; è estremamente valido anche meglio di alcuni roboanti versioni gratuite di numerose marc he che puoi immaginare; gli antivirus a pagamento dei colossi del settore, sono indubbiamente pacchetti COMPLETI che integrano numerose funzioni aggiuntive e anche soluzioni CLOUD ecc.... ma per uso prettamente domestico.. la maggiore sicurezza, la si ottiene principalemtne in 2 semplici modi:
1- comportamento dell'utente
2- navigazione su internet protetta da accorgimenti software coem estensioni sul BROWSER

infine aiuta anche l'antivirus.....

se utilizzi il browser con le dovute 2/3 estensioni che ti proteggono alla FONTE da potenziali attacchi di "malware"pishing di ogni tipo, non avrai bisongo neanche che l'antivirus ci metta una pezza....
purtroppo oggi, i maggiori colossi che producono antivirus, per vendere oltre al ramo aziendale/istituzionale, hanno dovuto creare pacchetti di antivirus a pagamento con miliardi di orpelli a volte inutili e pubblicità INFERNALI tramite altri sottoprogrammi free
ma lo sanno anche loro che ad un utenza un minimo consapevole/competente, i loro prodotti rapportati a windows defender sono praticamente INUTILI
detesto essere immodesto, ma ascolta uno "scemo" con 22 anni di esperienza nell'assistenza di PC ;)

View attachment 1177131
Sto usando Malwarebytes Setup da diverso tempo, lo trovo piu efficace rispetto ad accessori vari che non servono a bloccare nulla, neanche le pubblicità. so che funziona perchè se voglio aprire un sito a me sconosciuto lui lo controlla e mi permette di aprirlo altrimenti mi blocca l'accesso, lavora anche in tempo reale. Win10 tutto sommato potrebbe starmi anche bene ma è paragonabile ad uno smart piu grosso con tutte ste app che non mi servono. 1 minuto e 30 per avviarsi, ma dai..... :eek:
ho dato un occhiata al sistema di avvio.... rigo per rigo è tutta roba di microsoft cosa disinstalli se non sai a cosa servono?
mi ci vorrebbe un corso accellerato solo per capire a cosa serve tutta sta robba:LOL::ROFLMAO::LOL::ROFLMAO::LOL::ROFLMAO:.
Grazie comunque per le dritte ragazzi. Sono un rompi coglioni? siiiiiiiii ma so che posso contare sulla vostra pazienza. Minchia che lecca culo.......
 

MOZ.

Engaged Member
Jul 27, 2018
2,470
3,294
Sto usando Malwarebytes Setup da diverso tempo, lo trovo piu efficace rispetto ad accessori vari che non servono a bloccare nulla, neanche le pubblicità. so che funziona perchè se voglio aprire un sito a me sconosciuto lui lo controlla e mi permette di aprirlo altrimenti mi blocca l'accesso, lavora anche in tempo reale. Win10 tutto sommato potrebbe starmi anche bene ma è paragonabile ad uno smart piu grosso con tutte ste app che non mi servono. 1 minuto e 30 per avviarsi, ma dai..... :eek:
ho dato un occhiata al sistema di avvio.... rigo per rigo è tutta roba di microsoft cosa disinstalli se non sai a cosa servono?
mi ci vorrebbe un corso accellerato solo per capire a cosa serve tutta sta robba:LOL::ROFLMAO::LOL::ROFLMAO::LOL::ROFLMAO:.
Grazie comunque per le dritte ragazzi. Sono un rompi coglioni? siiiiiiiii ma so che posso contare sulla vostra pazienza. Minchia che lecca culo.......
1 minuto e 30? immagino senza SSD.....?

se usi windows 10 con account LOCALE e non con accoun microsoft.. è praticamente il "solito windows"
sei sicuro di non aver fatto unn account microsoft?

malwarebytes va bene
 

magicus

Member
Sep 6, 2020
316
246
caso YANDEX:


1- ho provato con tutti i browser da me installati: EDGE-CHROME-FIREFOX-BRAVE-OPERA-VIVALDI
2- usato SOLO WINDOWS DEFENDER integrato in win 10 perfettamente abilitato
3- windows 10 20H2 updatato
4- funziona con UBLOCK-ADBLOCK-POPUP BLOCKER-ANTIMINER-
5- usati DNS automatici di Openfiber e DNS di google 8.8.8.8 + openDNS 1.1.1.1 TUTTO funzionante

posso ipotizzare che quelli a cui non funziona, hanno le seguenti possibili interferenze:

- estensione browser bloccante?
- antivirus NON microsoft che anche se sospesa temporaneamente ...blocca alcune operazioni?
A me yandex con opera e win 10 funziona benissimo ci ho scaricato fino a ieri invece con uploaded.net non mi funziona con nessun browser
 

Deleted member 2096967

Well-Known Member
Mar 9, 2020
1,667
1,906
1 minuto e 30? immagino senza SSD.....?

se usi windows 10 con account LOCALE e non con accoun microsoft.. è praticamente il "solito windows"
sei sicuro di non aver fatto unn account microsoft?

malwarebytes va bene
ssd è in programma, l'account è quello normale di windows, l'unico account microsoft è la mia email nonnolele@live non ho fatto altro.
 
5.00 star(s) 3 Votes