VN Ren'Py Italians Do It better

5.00 star(s) 13 Votes

Deleted member 2096967

Well-Known Member
Mar 9, 2020
1,667
1,906
Che fatica essere uomini! Ora Mirko permettendo, ho segnalato a Gin un errore con il file zzz.rpy di Radiant 3.2 gia dall'avvio. So che sarai impegnato o magari non sei neanche al pc in questo momento ma gradirei che prendessi atto della mia segnalazione e...
TI DESSI UNA MOSSA AL PIU PRESTO......CAZZO! :love::love::love::love::love::love::love::love::love::love:
(Dal film la "Cosa" quando il ricercatore inglese è ancora incatenato accanto ai compagni infetti) Minchia che umorismo.....
 

Deleted member 2096967

Well-Known Member
Mar 9, 2020
1,667
1,906
Sì. quello che voglio fare è modificare le stringhe che il traduttore automatico non traduce bene, per dare un senso alle frasi.
Il problema però e che se modifico anche solo una stringa, salvo il file e faccio partire il gioco. Il gioco non mi parte tradotto in italiano ma ritorna alla sua lingua originale... Quello che chiedo è se a parte ricompilare tutto il gioco (cosa che ancora non ho provato) si possono ricompilare solo i file modificati.
Auguri Amico. Ne hai di tempo per voler affrontare una cosa simile?
 

Tacito

Forum Fanatic
Jul 15, 2017
5,300
42,321
Sì. quello che voglio fare è modificare le stringhe che il traduttore automatico non traduce bene, per dare un senso alle frasi.
Il problema però e che se modifico anche solo una stringa, salvo il file e faccio partire il gioco. Il gioco non mi parte tradotto in italiano ma ritorna alla sua lingua originale... Quello che chiedo è se a parte ricompilare tutto il gioco (cosa che ancora non ho provato) si possono ricompilare solo i file modificati.
Quando modifichi un file .rpy e lanci il gioco avviene la ricompilazione automatica perche' se ne accorge che hai modificato quel file , da .rpy in .rpyc.
Ora modificare i file della traduzione cartella tl non dovrebbe assolutamente crearti quel problema , se fatto in maniera corretta.
Cosa diversa se tocchi gli .rpy del gioco quello e' un altro paio di maniche , come quando applichi mod ... dipende.
Anche noi interveniamo sui file della tl per correggere alcune cose.

Ora siccome quelo che ti succede e' strano , dovresti tu dirci esattamente cosa fai e con che gioco , necessita una simulazione reale :)
 
  • Like
Reactions: 乃คяdaK

Pitrik

Conversation Conqueror
Donor
Oct 11, 2018
7,427
28,173
Tu continui ad insistere su aggiustamenti... Io che sono qui attivo nel thread sin dalla sua fondazione ti consiglio di leggere prime pagine e metterle a confronto con quelle di oggi per vedere tutti i miglioramenti fatti , da nuovi metodi e strumenti a più attenzione/collaborazione dei nostri traduttori che hanno speso anche soldi veri per migliorare e continuano a fare GRATIS per noi quindi non capisco che altri miglioramenti tu possa volere...
 
Last edited:

Frank Rosario

Engaged Member
Jan 1, 2018
2,533
15,694
A volte basta poco. Magari solo un pezzetto di spago.
Alle elementari avevo la maestra Iole. Personaggio eclettico con i suoi metodi certemente inusuali. Voleva farsi capire. E far capire la geometria a ragazzini che hanno in testa tutto tranne che ascoltare e recepire le cose di scuola, era un'impresa. C'era da spiegare il pi greco. Il libro lo spiegava ineccepibilmente sia dal punto di vista storico che funzionale ma lo faceva in modo asettico. Cosa vuoi che dica un pi greco ad un ragazzino, tipo il sottoscritto, che pensava a ben altro (ogni riferimento
a Marilena che non mi cagava minimamente anche se avevo progetti birichini su di lei, è intenzionale).
Allora la maestra Iole disegno' un grosso cerchio e poi prese uno spago, guarda caso lungo come il diametro, e lo stese sulla circonferenza e questo spago ci stava tre volte e un po' (vi lascio immaginare il po' a quanto corrispondesse). Poi disegno' un cerchio più piccolo e, tagliato lo spago come il suo diametro, guarda caso anche su questo servivano tre pezzi e un po'. La maestra Iole non c'e' piu' da tempo ma credo, anzi ne sono sicuro, sarebbe contenta di sapere che quel semplice esempio a qualcuno servi' molto. Non tanto per la geometria ma per il rendersi conto che spesso chi conosce le cose possa ricorrere anche a metodi non ortodossi per farsi capire. Questo, ovviamente, se gli interessa farsi capire.
Il pi greco del libro era qualcosa di astratto. Lo spago era concreto, semplice ed intuitivo.
Scrivo questo per rispondere a Mirko03.
Capisco le tue motivazioni e credo di condividerle almeno in parte.
Spero quindi che le traduzioni per te siano piu' spago che libro.
A volte sono costretto, mio malgrado, a fare corsi di alfabetizzazione informatica a operatori scolastici delle primarie che, per la maggior parte, vengono solo perche' costretti. Ma spiegare ai pochi interessati alcuni concetti che a me paiono limpidi non e' facile. Provate a spiegare approfonditamente il concetto di "file". A chi e' digiuno di informatica gia' il semplice uso di termini inglesi, puo' generare problemi. E' in quei momenti che mi ricordo dello spago della maestra e cerco di rendere le cose piu' semplici tanto che, a volte, a qualcuno riesco pure a farle capire. E questo, per me, vale anche per le traduzioni.
Parlo a nome mio ma credo di interpretare lo spirito comune degli altri traduttori. Noi ci mettiamo il massimo impegno per poter produrre traduzioni che siano facilmente utilizzabili e prive di errori ma talvolta capita.
Non per buttar la croce sugli sviluppatori ma alcuni di essi farebbero bene a pensare di fare gli ortolani piuttosto che giochi se cosi' mal realizzati. E QUINDI MI SONO GIOCATO ANCHE LA BENEVOLENZA DELLA CATEGORIA DEGLI ORTOLANI.
Pero' credo anche nel detto: "Aiutati che Dio ti aiuta".
Se, come sembra dal tuo nickname, hai 18 anni, e' per me inconcebile che tu abbia la consapevolezza di non saper usare un computer e non far molto al riguardo soprattutto con i mezzi che sono a disposizione oggi anche gratuitamente.
Per parte nostra ti garantisco che non e' una bella cosa uscire con una traduzione per poi scoprire che essa non solo non funziona a dovere ma che, anzi, genera problemi. E', di capoverso, una seccatura dover rimettere mano al tutto.
Tuttavia pensa solo che molti errori si scoprono solo giocando e che o traduci o giochi.
Difficile farlo contemporanemente.
Pertanto il siciliano (che peraltro non sono) ti puo' garantire che sara' sempre teso a cercare di produrre traduzioni e non problemi. Nel caso succeda, e stai sicuro che succedera', conto sulla tua benevolenza e magnanimita'.
Altrimenti posso sempre farti trovare una testa di cavallo mozzata ai piedi del letto...
 

Deleted member 2096967

Well-Known Member
Mar 9, 2020
1,667
1,906
A volte basta poco. Magari solo un pezzetto di spago.
Alle elementari avevo la maestra Iole. Personaggio eclettico con i suoi metodi certemente inusuali. Voleva farsi capire. E far capire la geometria a ragazzini che hanno in testa tutto tranne che ascoltare e recepire le cose di scuola, era un'impresa. C'era da spiegare il pi greco. Il libro lo spiegava ineccepibilmente sia dal punto di vista storico che funzionale ma lo faceva in modo asettico. Cosa vuoi che dica un pi greco ad un ragazzino, tipo il sottoscritto, che pensava a ben altro (ogni riferimento
a Marilena che non mi cagava minimamente anche se avevo progetti birichini su di lei, è intenzionale).
Allora la maestra Iole disegno' un grosso cerchio e poi prese uno spago, guarda caso lungo come il diametro, e lo stese sulla circonferenza e questo spago ci stava tre volte e un po' (vi lascio immaginare il po' a quanto corrispondesse). Poi disegno' un cerchio più piccolo e, tagliato lo spago come il suo diametro, guarda caso anche su questo servivano tre pezzi e un po'. La maestra Iole non c'e' piu' da tempo ma credo, anzi ne sono sicuro, sarebbe contenta di sapere che quel semplice esempio a qualcuno servi' molto. Non tanto per la geometria ma per il rendersi conto che spesso chi conosce le cose possa ricorrere anche a metodi non ortodossi per farsi capire. Questo, ovviamente, se gli interessa farsi capire.
Il pi greco del libro era qualcosa di astratto. Lo spago era concreto, semplice ed intuitivo.
Scrivo questo per rispondere a Mirko03.
Capisco le tue motivazioni e credo di condividerle almeno in parte.
Spero quindi che le traduzioni per te siano piu' spago che libro.
A volte sono costretto, mio malgrado, a fare corsi di alfabetizzazione informatica a operatori scolastici delle primarie che, per la maggior parte, vengono solo perche' costretti. Ma spiegare ai pochi interessati alcuni concetti che a me paiono limpidi non e' facile. Provate a spiegare approfonditamente il concetto di "file". A chi e' digiuno di informatica gia' il semplice uso di termini inglesi, puo' generare problemi. E' in quei momenti che mi ricordo dello spago della maestra e cerco di rendere le cose piu' semplici tanto che, a volte, a qualcuno riesco pure a farle capire. E questo, per me, vale anche per le traduzioni.
Parlo a nome mio ma credo di interpretare lo spirito comune degli altri traduttori. Noi ci mettiamo il massimo impegno per poter produrre traduzioni che siano facilmente utilizzabili e prive di errori ma talvolta capita.
Non per buttar la croce sugli sviluppatori ma alcuni di essi farebbero bene a pensare di fare gli ortolani piuttosto che giochi se cosi' mal realizzati. E QUINDI MI SONO GIOCATO ANCHE LA BENEVOLENZA DELLA CATEGORIA DEGLI ORTOLANI.
Pero' credo anche nel detto: "Aiutati che Dio ti aiuta".
Se, come sembra dal tuo nickname, hai 18 anni, e' per me inconcebile che tu abbia la consapevolezza di non saper usare un computer e non far molto al riguardo soprattutto con i mezzi che sono a disposizione oggi anche gratuitamente.
Per parte nostra ti garantisco che non e' una bella cosa uscire con una traduzione per poi scoprire che essa non solo non funziona a dovere ma che, anzi, genera problemi. E', di capoverso, una seccatura dover rimettere mano al tutto.
Tuttavia pensa solo che molti errori si scoprono solo giocando e che o traduci o giochi.
Difficile farlo contemporanemente.
Pertanto il siciliano (che peraltro non sono) ti puo' garantire che sara' sempre teso a cercare di produrre traduzioni e non problemi. Nel caso succeda, e stai sicuro che succedera', conto sulla tua benevolenza e magnanimita'.
Altrimenti posso sempre farti trovare una testa di cavallo mozzata ai piedi del letto...
Come al solito..... "perle di saggezza". SEI UN MITO... FRANK(y)(y)(y)
 
  • Like
Reactions: drudo

Noiratna

New Member
May 1, 2021
10
1
Si quella tool ti permette di tradurre le stringhe + rapidamente tramite Google Translate / Deepl.
Da quanto ho capito, te vuoi modificare le traduzioni automatiche, quindi basta che carichi gli rpy della cartella game/tl/italian nel programmino.

In alternativa puoi aprirli con notepad di windows. ma il lavoro si rallenta di 10 secondi a riga, senza calcolare che la tool che ti ho linkato ha una memoria che ti permette di risparmiare tempo sulle righe doppie che auto traduce. :) ma comunque è un'alternativa + semplice da capire.

View attachment 1402647
GRAZIE! Funziona davvero bene e non devo compilare nulla :)
 
  • Like
Reactions: drudo

Tacito

Forum Fanatic
Jul 15, 2017
5,300
42,321
Serenity [v1.1b Public] [N2TheFire]
L'autore ha rimosso l'accesso alla Galleria nel menu , non so se per motivi reali o si e' dimenticato di riabilitarla :)
Clean


Visto la mancanza al momento della galleria serve solo per le altre feautures
Versione per Multimod by ShaddyModda


Effettivamente abilitandola sembra rimasta alla versione precedente
gal.jpg
 
Last edited:

SCANTU

Forum Fanatic
Apr 18, 2020
5,741
45,462
Ragazzi, calmiamo gli animi perchè stiamo "disonorando" lo spirito di questa bella comunità. Si è vero, Mirko ha espresso un post infelice a nostro modo di vedere, ma, al contempo, penso volesse buttarla sulla parte tecnica del discorso. Quindi, caro Mirko, qui sei sempre il benvenuto (col permesso della Dea, s'intende) e potrai avere supporto e ragguagli di qualsiasi sorta. Siamo un bel gruppo di amici sempre pronti e a disposizione di tutti. Non per questo siamo ITALIANIIIIIIIIIIIIII
 

Mirko03

New Member
Jan 14, 2021
4
3
A volte basta poco. Magari solo un pezzetto di spago.
Alle elementari avevo la maestra Iole. Personaggio eclettico con i suoi metodi certemente inusuali. Voleva farsi capire. E far capire la geometria a ragazzini che hanno in testa tutto tranne che ascoltare e recepire le cose di scuola, era un'impresa. C'era da spiegare il pi greco. Il libro lo spiegava ineccepibilmente sia dal punto di vista storico che funzionale ma lo faceva in modo asettico. Cosa vuoi che dica un pi greco ad un ragazzino, tipo il sottoscritto, che pensava a ben altro (ogni riferimento
a Marilena che non mi cagava minimamente anche se avevo progetti birichini su di lei, è intenzionale).
Allora la maestra Iole disegno' un grosso cerchio e poi prese uno spago, guarda caso lungo come il diametro, e lo stese sulla circonferenza e questo spago ci stava tre volte e un po' (vi lascio immaginare il po' a quanto corrispondesse). Poi disegno' un cerchio più piccolo e, tagliato lo spago come il suo diametro, guarda caso anche su questo servivano tre pezzi e un po'. La maestra Iole non c'e' piu' da tempo ma credo, anzi ne sono sicuro, sarebbe contenta di sapere che quel semplice esempio a qualcuno servi' molto. Non tanto per la geometria ma per il rendersi conto che spesso chi conosce le cose possa ricorrere anche a metodi non ortodossi per farsi capire. Questo, ovviamente, se gli interessa farsi capire.
Il pi greco del libro era qualcosa di astratto. Lo spago era concreto, semplice ed intuitivo.
Scrivo questo per rispondere a Mirko03.
Capisco le tue motivazioni e credo di condividerle almeno in parte.
Spero quindi che le traduzioni per te siano piu' spago che libro.
A volte sono costretto, mio malgrado, a fare corsi di alfabetizzazione informatica a operatori scolastici delle primarie che, per la maggior parte, vengono solo perche' costretti. Ma spiegare ai pochi interessati alcuni concetti che a me paiono limpidi non e' facile. Provate a spiegare approfonditamente il concetto di "file". A chi e' digiuno di informatica gia' il semplice uso di termini inglesi, puo' generare problemi. E' in quei momenti che mi ricordo dello spago della maestra e cerco di rendere le cose piu' semplici tanto che, a volte, a qualcuno riesco pure a farle capire. E questo, per me, vale anche per le traduzioni.
Parlo a nome mio ma credo di interpretare lo spirito comune degli altri traduttori. Noi ci mettiamo il massimo impegno per poter produrre traduzioni che siano facilmente utilizzabili e prive di errori ma talvolta capita.
Non per buttar la croce sugli sviluppatori ma alcuni di essi farebbero bene a pensare di fare gli ortolani piuttosto che giochi se cosi' mal realizzati. E QUINDI MI SONO GIOCATO ANCHE LA BENEVOLENZA DELLA CATEGORIA DEGLI ORTOLANI.
Pero' credo anche nel detto: "Aiutati che Dio ti aiuta".
Se, come sembra dal tuo nickname, hai 18 anni, e' per me inconcebile che tu abbia la consapevolezza di non saper usare un computer e non far molto al riguardo soprattutto con i mezzi che sono a disposizione oggi anche gratuitamente.
Per parte nostra ti garantisco che non e' una bella cosa uscire con una traduzione per poi scoprire che essa non solo non funziona a dovere ma che, anzi, genera problemi. E', di capoverso, una seccatura dover rimettere mano al tutto.
Tuttavia pensa solo che molti errori si scoprono solo giocando e che o traduci o giochi.
Difficile farlo contemporanemente.
Pertanto il siciliano (che peraltro non sono) ti puo' garantire che sara' sempre teso a cercare di produrre traduzioni e non problemi. Nel caso succeda, e stai sicuro che succedera', conto sulla tua benevolenza e magnanimita'.
Altrimenti posso sempre farti trovare una testa di cavallo mozzata ai piedi del letto...
Ti ringrazio per la comprensione.
In molti si sono seccati del mio post ma era solo per informare di un problema che forse solo in pochi abbiamo.
Non pretendo e non voglio nulla. Già quello che fate è grandioso.
Mi spiace solo che in molti si sono arrabbiati.
 
  • Like
Reactions: Freki.g

Jhonnyblack

Engaged Member
Oct 18, 2020
3,519
5,027
Ciao
Ti ringrazio per la comprensione.
In molti si sono seccati del mio post ma era solo per informare di un problema che forse solo in pochi abbiamo.
Non pretendo e non voglio nulla. Già quello che fate è grandioso.
Mi spiace solo che in molti si sono arrabbiati.
Ciao Mirko03 qui siamo tutti nella stessa barca.Sono d'accordo che ognuno e libero di dire e esprimere le proprie opinioni.Secondo me però a volte bisognerebbe misurare le parole.I traduttori sono fantastici e molto disponibili. Ciao benvenuto qui.
 

Deleted member 2096967

Well-Known Member
Mar 9, 2020
1,667
1,906
Ti ringrazio per la comprensione.
In molti si sono seccati del mio post ma era solo per informare di un problema che forse solo in pochi abbiamo.
Non pretendo e non voglio nulla. Già quello che fate è grandioso.
Mi spiace solo che in molti si sono arrabbiati.
Allora diciamo che ti abbiamo frainteso 0k? Riavvolgiamo il nastro.... Hai voluto esprimere un tuo parere e lo abbiamo recepito. Ora visto che hai ricevuto il bene placito anche della Dea taglia il discorso e goditi quello che ti può offrire la nostra compagnia.... tutto sommato sei tra amici. Hai qualche richiesta? Falla e in breve verrai accontentato(si spera). Conosco abbastanza bene Frank e penso che, senza cercare doppii sensi, se rileggi con calma il suo post e ci rifletti su capirai ancora meglio la filosofia di questo tread
e dei suoi componenti più influenti.... detto tra noi anche io ho subito una lisciata di pelo (forse perchè per carattere sono un po troppo fumantino) VERO Cumpà?
 
  • Like
Reactions: SCANTU and Priapo34
5.00 star(s) 13 Votes