Diciamo che queste opere viaggiano su un'area grigia della legge.
Potrebbero essere denunciati per l'uso non autorizzato di proprietà intellettuale, ma potrebbe anche andare bene in quanto si può soprassedere come fan fiction.
Inoltre consideriamo che i giochi sono gratuiti.
Patreon è un finanziamento all'artista stile mecenatismo, e non un pagamento diretto per comprare l'uso di opere coperte da copyright.
Ma anche così non protegge dalle possibili violazioni del copyright.
Se lo sviluppatore facesse pagare dei giochi simili su "steam" o in un altro modo con l'utilizzo non autorizzato e senza licenza della proprietà intellettuale, non ci vorrebbe nemmeno la consulenza di un esperto legale. Il tizio si ritroverebbe subito in tribunale con l'obbligo di pagare una multa salatissima.
Inoltre, se nel gioco o nelle discussioni, fai intendere che hai la licenza o il permesso dei detentori della proprietà intellettuale dell'opera, senza però averne diritto, anche li finiresti subito dietro la sbarra davanti al giudice.
Vuoi stare sul sicuro? tanto vale che non utilizzi la maggior parte delle immagini, nomi e marchi all'interno dell'opera scelta.
Esempio: un locale ispirato ad harry potter.
è andato benissimo facendo buoni affari e diventando famoso, finchè non si è trovato una denuncia per utilizzo non autorizzato nel nome del locale che era associato a un certo posto iconico del film (non avevano chiesto il permesso).
Hanno dovuto cambiare il nome del locale.
Inoltre hanno pure spostato il locale in un altro posto e hanno tolto la maggior parte degli arredamenti precedenti che dava un tocco di magia.
Qua ci mettiamo anche l'esempio di Lust Academy, che è ovviamente una copia diversificata di harry potter con personaggi e luoghi simili ma distanti tra loro.
Non vengono menzionati gli stessi nomi del film, e i nomi dei personaggi sono diversi.
Mi era sorto il dubbio che fosse ispirato ad Harry potter nel momento in cui ho visto la copia sputata di hermione(nome diverso nel gioco) sul treno diretto alla scuola di magia

Infatti usare personaggi simili con nomi storpiati è una paraculata ed è molto importante il come vengono utilizzati.
Parliamo anche di Whores of thrones -> è talmente parodizzato che difficilmente potrebbero andargli contro.
Oltre a tutto quello detto in precedenza, conta anche molto la giurisdizione dove opera lo sviluppatore.
La legge sul copyright è talmente vecchia e stupida, che non si sono nemmeno degnati ad aggiornarla per il mondo moderno.
Cmq alla fine, anche prendendo tutte le precauzioni del caso, va sempre a culo.