Beh caro Marko, prima della buona notte ci dobbiamo rifocillare...
(detto tra di noi, fare la parte dell'invalido non è poi così negativo) oggi, parlado con la moglie avevo chiesto se volesse, uno di questi giorni, farmi una spaghettata a ragù che da parecchio non mangiavo. Mentre ero al pc mi chiama
" A TAVOLA" mi aspettavo la solita fettina e invece.....
spaghetti al ragù con aggiunta di funghi freschi.
Non li ho mangiati... come si suo dire in sicilia: mi sucavu senza falli passari ri renti. Dalla forchetta allo stomaco.
Dio che goduria.... Adesso possiamo cominciare a pensare alla buona notte.
In genere per passare una buona nottata ci si augura di avere un materasso adeguato, meglio se ortopedico ma l'ingrediente veramente indispensabile è un cuscino che non dia fastidio alla cervicale, che concilii il sonno.
Cosa potrebbe essere l'ideale:
piume d'oca? No qualcosa di più soffice.
Una lana pregiata che venga, magari, da un lontano paese orientale? Neanche quello.
La lana ha la pessima abbitudine che con il tempo si deforma e va cardata.
Ah ci sono.
Un cuscino ortopedico, una di quelli tanto reclamizati in tv.... Nah.... non mi sembra la scelta ideale.
Costano l'ira di dio e a guardarli non sembrano tanto comodi.... ma allora cosa potrei usare per cuscino?
Io un'idea ce l'avrei, non so se corrisponde anche ai vostri gusti, ma sono sicuro che sia soffice, morbido al tatto, con un profumo gradevolssimo e sono sicuro che dopo averlo usato appropriatamente farete sogni fantastici.
Questo è il mio cuscino ideale.... che ne dite?
View attachment 2461857
Buona notte esogni d'oro.